X

    Dicci qualcosa di te

    Parlaci del tuo progetto

    Hai già un terreno edificabile?

    SI
    NO

    Hai già un progetto?

    SI
    NO

    Hai altro da comunicarci?

    Cles - TN

    Ristorante De Eccher Commerciale

    Progetto architettonico: Geom. Ivan Peroceschi

    Il progetto architettonico prevede la realizzazione di un nuovo edificio ad uso commerciale in un lotto adiacente la strada provinciale che porta al centro di Cles, in Val di Non (TN). La posizione è particolarmente adatta a questa destinazione d’uso per la possibilità di accedere direttamente dalla strada e per la visibilità diretta sulla principale via di comunicazione della valle.

    L’edificio si presenta come una struttura moderna, dalle linee essenziali ma accattivanti: un volume articolato composto dall’assemblaggio di più forme semplici, caratterizzate da una doppia colorazione bianca e grigia. Sul lato sud spicca un volume a sbalzo rivestito in lamiera di alluminio, con una particolare tessitura a scaglie. La facciata principale è poi completata da una serie di colonne in acciaio, che ne connotano l’aspetto in maniera riconoscibile.

    La realizzazione copre una superficie di circa 600 mq, lo spazio esterno rimanente è adibito quasi esclusivamente a parcheggio. Al primo piano si trova un’ampia sala ristorante, le cucine con la pizzeria e la gastronomia. Al secondo piano è stata ricavata un’altra sala e due grandi terrazze panoramiche con vista sulle Dolomiti di Brenta. Il piano seminterrato invece ospita i magazzini, l’autorimessa e altri locali tecnici.

    L’arredo interno è stato studiato su misura e realizzato artigianalmente dalla Falegnameria Corazzolla di Tres, con particolare attenzione al comfort acustico e all’illuminazione. L’atmosfera risulta calda ed accogliente, anche grazie ad un attento uso del legno nei materiali di rivestimento delle pareti e nei divisori mobili filtranti.

     

     

    Un aspetto spesso poco considerato quando si progetta un ambiente ad alta frequentazione è difficoltà nel controllo degli apporti termici interni ed esterni, specialmente durante i mesi estivi. Questa problematica è stata gestita a livello impiantistico, potenziando la rapidità di risposta dei sistemi di raffrescamento e coordinando l’automazione dei sistemi ombreggianti (frangisole elettrici) per ridurre gli apporti termici esterni in caso di surriscaldamento degli ambienti.

    info tecniche
    • LuogoCles - TN
    • Progetto architettonicoGeom. Ivan Peroceschi
    • CommittenteSocietà
    • Superficie550 mq
    • Categoria edificiCommerciale
    descrizione tecnica

    L’edificio si sviluppa su due piani fuori terra con struttura portante in pannelli X-lam (CLT), appoggiati su un piano seminterrato in cemento armato. Il primo solaio è realizzato da una soletta piena in cemento armato, mentre il secondo a pannelli X-lam. La copertura bassa, in doppia struttura, presenta tipologia ‘a due falde’, mentre la copertura alta ha un’unica falda ed è realizzata in struttura semplice.

    La struttura verticale in legno è costituita da pannelli a tre strati incrociati incollati di spessore 100 mm. I solai di interpiano sono realizzati con pannelli X-lam di spessore 200 e 220 mm, appoggiati alle pareti perimetrali e a travi in acciaio. La copertura è formata da una doppia orditura in travi lamellari su cui viene fissato un tavolato dello spessore di 20 mm e il pacchetto isolante.

    Data la destinazione d’uso dei locali, la struttura portante è stata calcolata per una resistenza al fuoco R60.

    Un involucro edilizio molto performante, ampie superfici vetrate abbinate ad un’attenta progettazione degli ombreggiamenti garantiscono elevate prestazioni energetiche e costi di gestione estremamente ridotti.

    LA SFIDA

    Trattandosi di un locale pubblico, l’aspetto certamente più delicato da gestire, in questo caso, è l’affollamento degli ambienti interni che può provocare problemi di comfort acustico  Questo aspetto è stato affrontato con un’attenta progettazione delle superfici fonoassorbenti e sistemi passivi di abbattimento (controsoffitti forati, grigliati e arredi imbottiti).