X

    Dicci qualcosa di te

    Parlaci del tuo progetto

    Hai già un terreno edificabile?

    SI
    NO

    Hai già un progetto?

    SI
    NO

    Hai altro da comunicarci?

    Val di Non - TN

    Casa Novella Residenziale

    Progetto architettonico: ing. Daniele Preti

    Casa Novella è situata ai margini di un piccolo centro abitato ed è circondata dai meleti; si affaccia su un contesto rurale tipico della Val di Non e con esso dialoga attraverso gli affacci presenti sia al piano terra che al primo piano. Una casa inondata di luce che guarda il lago lago di Santa Giustina e la placida valle da un punto di vista rialzato ed esteso.

    Edificio residenziale in legno di nuova realizzazione che si sviluppa su due piani fuori terra con ampia zona living al piano terra e zona notte al primo piano. I locali interrati sono realizzati in cemento armato ed ospitano autorimessa e locali tecnici. Esternamente l’edificio si distingue per le sue linee semplici e nette, un aspetto moderno addolcito dal ‘calore’ di un rivestimento in legno di larice che richiama la tradizione alpina.

    info tecniche
    • Anno2021
    • LuogoVal di Non - TN
    • Progetto architettonicoing. Daniele Preti
    • CommittentePrivato
    • Superficie190 mq
    • Categoria edificiResidenziale
    descrizione tecnica

    Il piano interrato ha una struttura in cemento armato ed ospita l’autorimessa e i locali tecnici. Sopra la prima soletta, sempre in cemento armato, si sviluppa la struttura in legno realizzata in X-lam. Anche il secondo solaio è realizzato in X-lam, mentre per la copertura si è scelto un sistema più tradizionale con doppia orditura di travi lamellari e perlinato.
    A livello impiantistico l’edificio è dotato di pannelli fotovoltaici, ventilazione meccanica (VMC) e pompa di calore che alimenta l’impianto radiante a pavimento per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti.

    Le particolarità

    Linee geometriche e volumi pieni caratterizzano tutte le facciate dell’edificio. Linee semplici e, allo stesso tempo, moderne ottenute tamponando la classica gronda in legno a travetti con pannelli in cartongesso per esterni, così da rendere uniforme la finitura delle pareti e della gronda. Il rivestimento in legno, che risulta sempre ben protetto dagli aggetti della copertura, è realizzato in doghe di larice termotrattato a fissaggio nascosto.