X

    Dicci qualcosa di te

    Parlaci del tuo progetto

    Hai già un terreno edificabile?

    SI
    NO

    Hai già un progetto?

    SI
    NO

    Hai altro da comunicarci?

    Le tue domande

    Il team di progettazione di ALPENOS, sulla base del progetto
    architettonico e dei colloqui con il committente ed i suoi tecnici,
    predispone un modello tridimensionale.

    La scelta

    La scelta di costruire in legno comporta numerosi vantaggi, soprattutto nell’ambito della qualità abitativa ma legati anche alla leggerezza (sopraelevazioni), all’aumento della superficie utile a parità di perimetro esterno, alla rapidità del cantiere ed all’immediatezza con la quale è possibile abitare l’edificio.
    La qualità abitativa è strettamente connessa all’impiego di tecnologie a secco e all’utilizzo di materiali naturali che assicurano una eccellente prestazione energetica, oltre che una bassissima presenza di composti organici volatili (COV) ed un comfort termico, igrometrico ed acustico impensabile con altri sistemi.

    Non è raro che qualcuno citi le palafitte di Ledro (che sorgono qui vicino a noi), costruite nell’Età del Bronzo come esempio di durata. 

    Per quanto suggestivo, in realtà il paradigma è improprio perché una casa moderna presenta molte differenze rispetto a quel tipo di costruzioni.

    Quindi, considerando che la durata di un’abitazione dipende dai materiali utilizzati ed anche dalla corretta progettazione e dalla cura di posa, ci sentiamo di dire che con Alpenos, la vita di una casa in legno potenzialmente illimitata.

    Ti segnaliamo, per altro, che il brevetto del nostro sistema di ancoraggio in fondazione ATTACCO15 è stato da noi sviluppato proprio per mettere le nostre costruzioni al riparo dai principali fattori di deperibilità.

    La preparazione off site delle componenti strutturali dell’edificio porta con sé la possibilità di realizzare un modello virtuale molto accurato della costruzione e produrre gran parte dei componenti prima dell’inizio del cantiere (un esempio: i falsi telai dei serramenti). 

    Inoltre le lavorazioni a secco annullano i tempi morti legati all’asciugatura di intonaci e solai, permettendo una costruzione senza soluzione di continuità.

    Assolutamente no! Quando parliamo di costruzione in legno facciamo riferimento esclusivamente al materiale utilizzato per la realizzazione della struttura.

    La scelta delle finiture interne ed esterne, la possibilità di personalizzare ogni elemento della costruzione, dai serramenti ai rivestimenti al manto di copertura, rende ad oggi l’edilizia in legno estremamente versatile e capace di soddisfare le esigenze abitative di ogni zona, sia dal punto di vista climatico che dal punto di vista delle peculiari necessità legate al territorio.

    L'azienda

    Si, abbiamo scelto questa tecnologia perché è quella che ci consente di preservare la tua libertà di scelta per le lavorazioni da fare in opera (quindi ad esempio impianti e finiture) mentre la prefabbricazione delle componenti strutturali abbatte le tempistiche di realizzazione.

    Non dovrai scegliere a priori la posizione di ogni singola presa elettrica ma potrai farlo sul posto, a struttura terminata, così come potrai coinvolgere nella costruzione artigiani di tua fiducia, così da sposare in pieno la nostra idea di sostenibilità!

    Possiamo seguire tutte le fasi della costruzione, ma pensiamo che sia più funzionale che decida tu quali aspetti affidarci: il cuore pulsante dell’azienda è un ufficio tecnico che conta oltre 15 persone tra ingegneri e tecnici specializzati con i quali partire dalla progettazione strutturale. 

    Se desideri un supporto a tutto campo possiamo consegnarti la tua casa “chiavi in mano” oppure, se preferisci, possiamo essere di supporto al tuo tecnico ed i tuoi artigiani  di fiducia per realizzare insieme la casa dei tuoi sogni.

    Abbiamo un unico obiettivo: la tua soddisfazione.

    Le certificazioni sono per noi estremamente importanti quindi trovi qui tutte le informazioni in merito.

    Tutti i materiali che utilizziamo hanno le certificazioni necessarie al loro impiego, sia per la parte strutturale che di completamento. 

    In particolare, il legno impiegato da Alpenos è certificato secondo i criteri di sostenibilità ambientale più restrittivi (filiera dal bosco al cantiere) ed ha una salubrità certificata.

    Oltre ai materiali, Alpenos ha delle certificazioni di processo che assicurano un approccio ottimale alla costruzione e ogni nostra costruzione può essere volontariamente certificata secondo i criteri CasaKlima (di cui siamo partner) ARCA (di cui siamo partner fondatori ) e Passivhaus.

    I materiali

    I pannelli in xlam utilizzati da Alpenos sono realizzati con colle poliuretaniche prive di formaldeide e sostanze nocive. L’adozione di speciali pannelli ad incollaggio anche laterale permette l’uso di tavole di maggior spessore e soprattutto certificate per garantire la perfetta tenuta all’aria senza l’uso di membrane aggiuntive.

    Certo: le scelte relative ai rivestimenti esterni, come per gli altri dettagli costruttivi,  sono totalmente personalizzabili. 

    Nella gallery dedicata alle nostre realizzazioni vedrai che si può usare di tutto, oltre al legno: dal tipico tonachino alla geopietra ai rivestimenti tecnologici come alluminio, laminati ad alta pressione ed altro.

    Stai pensando alla tua nuova casa, e vuoi valutare la costruzione in legno?

    Richiedi un preventivo