X

    Dicci qualcosa di te

    Parlaci del tuo progetto

    Hai già un terreno edificabile?

    SI
    NO

    Hai già un progetto?

    SI
    NO

    Hai altro da comunicarci?

    La nostra fiera carbon neutral

    Uno stand carbon neutral? Questo è stato l’obiettivo che abbiamo fissato per la nostra partecipazione all’edizione appena conclusa della fiera Klimahouse di Bolzano. Per raggiungerlo abbiamo coinvolto chi ci è venuto a trovare, chi ha voluto fermarsi a fare due chiacchiere e chi non ci conosceva ma ha pensato che valesse la pena dare il proprio contributo.

    Partecipare ad un evento fieristico importante come Klimahouse richiede certamente un investimento innanzitutto creativo e noi per quest’edizione abbiamo voluto dare spazio alle immagini che raccontano due delle nostre realizzazioni più recenti: il complesso residenziale Habitaria Wood a Madonna di Campiglio e il rifugio Capanna Cervino a Passo Rolle (TN).

    Per rendere giustizia alla bellezza delle immagini, abbiamo installato presso lo stand un grande ledwall da 7 mq con un consumo energetico di 5,6 kWh. Considerando gli orari di apertura ai visitatori della fiera, abbiamo valutato un utilizzo complessivo di energia elettrica pari a 201,6 kW. Questa era dunque la soglia energetica da neutralizzare e dalla quale siamo partiti per la pianificazione dell’iniziativa social presentata in fiera “TU POSTI, NOI PIANTIAMO”.

    Qual era l’idea? Abbiamo chiesto a chi è passato a trovarci di condividere sui propri social un contenuto relativo all’iniziativa e alla nostra presenza in fiera; noi abbiamo preso queste stories e questi post e li abbiamo trasformati in alberi, piantati in varie parti del mondo attraverso la piattaforma Treedom. L’obiettivo era la compensazione della nostra impronta ambientale.

     

    Siamo stati davvero felici di riscontrare un grande entusiasmo, soprattutto nei ragazzi della Gen Z che hanno avuto modo di visitare la fiera con i propri gruppi scolastici che sono sempre più consapevoli che un utilizzo propositivo delle piattaforme social sia possibile e concreto.

    È vero che le nostre costruzioni in clt effettuano uno stoccaggio passivo di 1t di CO2 per ogni m3 di legno utilizzato e che l’intero processo produttivo ha un impatto ambientale estremamente ridotto rispetto all’edilizia tradizionale; ma il nostro essere esigenti non si traduce soltanto in selezione dei materiali e ottimizzazione delle risorse nei processi di realizzazione: desideriamo che anche le attività di promozione del nostro lavoro rispecchino appieno i valori aziendali. Ne facciamo una questione di coerenza!

    La nostra “foresta” non è virtuale: la puoi visitare qui, dove scoprirai anche i progetti di sviluppo legati alle comunità umane all’interno delle quali gli alberi sono stati piantati.

     

    TwitterFacebookLinkedIn
    string(0) ""