X

    Dicci qualcosa di te

    Parlaci del tuo progetto

    Hai già un terreno edificabile?

    SI
    NO

    Hai già un progetto?

    SI
    NO

    Hai altro da comunicarci?

    Hotel Bellavista: una terrazza sulla Val di Fiemme

    STP non è solo edilizia residenziale ma anche edilizia pubblica e grandi strutture. In questo periodo particolare, abbiamo deciso di mettere il focus sulle nostre realizzazioni alberghiere attraverso la campagna social da noi lanciata COSTRUIAMO L’ACCOGLIENZA, INSIEME: sui nostri canali social parleremo di accoglienza, territorio e legno con le realtà che in questo settore hanno scelto di affidarsi alla nostra azienda.

    credits -

    Il primo hotel di cui vogliamo parlare è l’Hotel Bellavista, situato a Cavalese in Val di Fiemme, sul quale abbiamo lavorato nel 2020.
    Il progetto architettonico, curato da ARTISTUDIO degli architetti Berti e Fondriest, prevede un intervento di ampliamento alberghiero, caratterizzato dallo spostamento in avanti del prospetto con conseguente ampliamento delle camere fronte strada e dalla realizzazione di un nuovo piano sulla sommità all’edificio.

    Il progetto architettonico, curato da ARTISTUDIO degli architetti Berti e Fondriest, prevede un intervento di ampliamento alberghiero, caratterizzato dallo spostamento in avanti del prospetto con conseguente ampliamento delle camere fronte strada e dalla realizzazione di un nuovo piano sulla sommità all’edificio.

    Collocando all’interno della sopraelevazione il centro benessere, il progettista ha valorizzato questo splendido punto panoramico: l’ampio solarium e la piscina esterna, comunicanti con la spa, sono il punto forte dell’intero complesso.
    L’ interessante gioco di griglie realizzate con parapetti e frangisole metallici, ridisegna completamente l’immagine dell’albergo e conferisce alla facciata principale un carattere elegante e contemporaneo.
    Dal punto di vista strutturale l’intervento è stato piuttosto complesso ed ha previsto l’uso di connessioni metalliche massicce e staffe su misura per adattare l’ancoraggio della nuova struttura a quella esistente. La sfida in questo caso è stata quella di rispettare i tempi di consegna estremamente ridotti (2-3 mesi circa) previsti dalla demolizione alla consegna del lavoro finito; questo ha comportato un’attenta organizzazione di tutte le lavorazioni in cantiere, resa ancora più complessa dall’emergenza Covid e dai protocolli sanitari adottati fin dal primo giorno di cantiere.

    Progettista ALPENOS:

    Ing. Daniele Preti

    TwitterFacebookLinkedIn
    string(0) ""