X

    Dicci qualcosa di te

    Parlaci del tuo progetto

    Hai già un terreno edificabile?

    SI
    NO

    Hai già un progetto?

    SI
    NO

    Hai altro da comunicarci?

    Qualità certificata

    Siamo orgogliosi e consapevoli della validità del nostro lavoro, ma siamo anche convinti che la certificazione da parte di un ente terzo, non coinvolto nel processo edilizio, sia una sicurezza per il committente, l’azienda e l’utente finale.

    Partner Certificato CasaClima

    Siamo partner certificato dell’agenzia CasaClima, l’agenzia di riferimento per quanto riguarda la certificazione ambientale degli edifici.

    Il marchio CasaClima ha goduto fin dalla sua creazione di ampio favore nella pratica edilizia ed è diventato, anche a livello nazionale, un vero e proprio punto di riferimento per chi decide di costruire in maniera energeticamente efficiente e sostenibile, diventando ad oggi uno dei marchi energetici leader in Europa.
    Per valorizzare l’immobile, a conclusione di un iter di certificazione basato su controlli in ufficio del progetto, verifiche in cantiere e verifica della documentazione finale, viene consegnata, oltre al certificato CasaClima, anche la targhetta CasaClima quale simbolo di qualità costruttiva.
    In questo modo il committente ha la sicurezza che, col termine dei lavori, sia stata eseguita una verifica finale che attesta la qualità energetica e di comfort realizzata.
    Le classi CasaClima, che identificano il consumo energetico di un edificio, vanno dalla CasaClima Gold (più performante) alla classe ClasaClima C (tipica del risanamento). Le classi inoltre proseguono per edifici esistenti fino alla classe G.

    Partner Fondatore ARCA

    La nostra società ha contribuito alla creazione del primo sistema di certificazione per gli edifici in legno: ARCA garantisce durabilità e sicurezza contro eventi sismici, incendi, certifica il risparmio energetico, la sostenibilità del processo e dei materiali, nonché la salubrità della tua casa in legno.

    ARCA – ARchitettura Comfort Ambiente è il primo sistema di certificazione ideato e realizzato esclusivamente per edifici con struttura portante in legno. Oltre alla casa “chiavi in mano” si estende inoltre a singoli componenti in legno, quali serramenti, pavimenti, scale e tetti. Il progetto nasce in Trentino, con l’intento di valorizzare un prodotto innovativo e tecnologicamente evoluto, l’edificio in legno, in grado di competere in un mercato in forte crescita ed espansione qual è l’edilizia sostenibile.

    Certificare ARCA gli edifici conviene perché la certificazione garantisce elevati standard qualitativi e di benessere abitativo senza tralasciare i vantaggi economici:

    • per il committente, che vede aumentare il valore puro dell’immobile e diminuire i costi: sia quelli di gestione dell’immobile che quelli assicurativi. L’efficienza di una casa Arca, infatti, è garantita da diversi test, come salubrità dell’aria, tenuta acustica e blower door test.
    • per il progettista, un edificio ARCA è sinonimo di realizzazione di una struttura di qualità riconoscibile, verificata e misurabile, senza contare i minori costi di assicurazione che ne conseguono.

    Organismi indipendenti verificano – a partire dal progetto e fino alle prove in cantiere e sull’edificio finito – che l’edificio ARCA sia conforme ai requisiti stabiliti dal Regolamento Tecnico: documento redatto con il supporto di un Comitato Tecnico e di un Comitato Scientifico composto da esperti di livello internazionale.

    Sistema integrato gestione qualità - ambiente - sicurezza

    Abbiamo ottenuto le certificazioni ISO 14001, ISO 9001 E ISO 45001, poste a garanzia dell’utilizzo di metodi e sistemi ad alta efficienza per raggiungere i migliori livelli di performance, secondo gli standard internazionali predefiniti.

    Queste buone pratiche unite all’utilizzo di materiali ecologici riducono l’impatto ambientale della nostra attività e favoriscono uno sviluppo sostenibile.

    Tutte le operazioni e i processi all’interno di STP sono verificati e seguono procedure specifiche riconosciute dagli standard internazionali.

    Certificazione ESNA - SOA

    La qualificazione SOA è la certificazione obbligatoria per qualunque impresa che intenda eseguire lavori pubblici affidati dalle stazioni appaltanti: l’attestazione di qualificazione costituisce una garanzia per la dimostrazione dell’esistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dell’affidamento dei lavori pubblici.

    La nostra azienda è qualificata all’esecuzione di lavori pubblici nelle categorie: OG1 III Bis, OS6 III Bis, OS7 I e OS32 VI.

    Modello di organizzazione e gestione ex. D.LGS. 231/01

    Il decreto legislativo n. 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa a carico degli Enti (da intendersi come persone giuridiche) per alcuni reati (così detti “Presupposto”) commessi, nell’interesse o vantaggio degli stessi, da persone fisiche legate funzionalmente all’Ente.

    Accanto alla responsabilità civile, amministrativa, contabile e penale è stata così introdotta la Responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato, commesso, nell’interesse o a vantaggio dello stesso, da persona in posizione apicale (esponenti di vertice dell’Ente) o subordinata (quanti sono sottoposti alla direzione o vigilanza dei vertici).

    Per essere esente da tali profili di Responsabilità, l’Ente deve dotarsi di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo (MOG 231) che sia idoneo, efficacemente attuato e aggiornato, atto a prevenire la commissione di “Reati presupposto”. L’adozione del Modello è facoltativa.

    La nostra azienda ha ritenuto di procedere all’adozione ed all’attuazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo adeguandosi a quanto introdotto dal D.Lgs. 231/2001.

    L’adozione del Modello contribuisce da un lato a rafforzare l’assetto organizzativo della Società per prevenire la commissione di illeciti previsti dal D.Lgs. 231/2001 e, dall’altro, a sensibilizzare tutti coloro che operano in nome e per conto di STP srl, affinché assumano, nell’espletamento delle attività, comportamenti improntati al valore della legalità, corretti e rispettosi delle regole di condotta introdotte dal Modello, al fine di prevenire il rischio di commissione di Reati presupposto.

    Marchio Trentino

    Portare il marchio Trentino significa identificarsi nei valori di questa terra, rispettando l’intero sistema composto di persone, usanze, tradizioni, patrimoni territoriali e storia.

    La nostra azienda riconosce e condivide lo spirito Trentino, fatto di lavoro duro, attenzione all’ambiente e condivisione.

    Stai pensando alla tua nuova casa, e vuoi valutare la costruzione in legno?

    Richiedi un preventivo